Il prosciutto di Norcia è stato riconosciuto come prodotto IGP (Indicazione Geografica Protetta) semplicemente perché ha un sapore unico, dovuto sia alla lavorazione (tramandata di generazioni in generazione), sia al clima della Valnerina (ideale per la stagionatura naturale) grazie alle sue temperature e all’altissima qualità dell’aria.
Il vero prosciutto di montagna, lavorato come si è sempre fatto.
Prosciutto di Norcia IGP
oltre 8.5 kg
Euro 13,50 al Kg
Prosciutto IGP di Norcia a tranci sottovuoto
circa 1,8/2,2 kg
Euro 18,00/kg
Prosciutto IGP di Norcia disossato sottovuoto
circa 7/10 kg
Euro 16,00 al Kg
Prosciutto di montagna a pezzi disossato sottovuoto
circa 1/1,5 kg
Euro 16,00/kg
Prosciutto di montagna disossato
Euro 15,00 al Kg
Il Norcino: informazioni e curiosità
I Norcini, i lavoratori delle carni dei maiali sono coloro a cui dobbiamo il sapore del Prosciutto di montagna che oggi abbonda sulle nostre tavole. Proprio dal nome degli abitanti di Norcia a preso il nome chi, con passione e destrezza, riusciva a dare il giusto apporto di spezie ai prodotti stagionati.
Tutti i prodotti vengono spediti sottovuuoto