Salame Ciauscolo IGP

10,50

Descrizione

Conosci il vero Salame Ciauscolo IGP? Qui puoi trovare il nostro ciauscolo con marchio IGP. il miglior Ciauscolo certificato per le sue caratteristiche e per la sua produzione. Consegna in 24-48 ore.

Come è fatto il Salame Ciauscolo IGP

Il prodotto ha un peso di circa 700 g ed è realizzato con un impasto a macinatura sottile.

La stagionatura del salame Ciauscolo IGP si attesta a circa 15 giorni e rende il prodotto compatto ma allo stesso tempo morbido. E’ famoso per essere il salame spalmabile e il taglio superfino, la percentuale di grassi e la lavorazione dello stesso, lo rendono un grande alleato in cucina.

Il ciauscolo IGP della norcineria Felici è un prodotto autentico, riconosciuto tramite il marchio di qualità dell’omonimo consorzio del Ciauscolo.

Dal 2000 il salame morbido è stato identificato come prodotto tipico e, per garantire la sua qualità di produzione, gli ingredienti originali e le caratteristiche organolettiche generali è stato istituito l’organizzazione che ne tutela la provenienza e la metodologia di produzione.

La Storia

Il ciauscolo è un prodotto che nasce nelle montagne, è un salame morbido spalmabile tipico delle aree di confine tra le Marche e per alcuni è nato a Visso. Attualmente è un prodotto IGP dove viene riconosciuto con questo marchio quando prodotto nelle province di Ancona, Ascoli Piceno e Macerata.

Consigli per l’uso

Usare il salame ciauscolo IGP In cucina è facile.

Il suo composto è adattabile alla realizzazione di primi piatti, di taglieri misti o risulta perfetto per l’aggiunta su una pizza o per un antipasto davvero sfizioso.

Il salame spalmabile si abbina alla perfezione con formaggi morbidi e acidi come lo stracchino o con formaggi a bassa stagionatura come la caciotta morbida.

 

Per la maggior parte delle persone il salame ciauscolo IGP è perfetto in un panino, solo con il pane sciapo, il tradizionale filone casareccio. Per i nostri clienti più esigenti il modo migliore per gustarlo è servito sui crostini cotti al forno o imburrati.

L’unione di stracchino e mozzarella, per esempio, può dare origine a un condimento perfetto per i tuoi crostini da gratinare poi al forno.

 

La sua consistenza è molto morbida, per questo è un salame perfetto per essere spalmato sul pane, ma anche come insaccato da presentare insieme ad altri salumi o formaggi per antipasti e aperitivi davvero molto golosi.

ciauscolo igp in norcineria felici di norcia

Cucinare con il salame Ciauscolo IGP

 

In cucina la fantasia deve essere un elemento essenziale delle nostre portate, ma senza gli ingredienti speciali, come questo salame, non possiamo che creare piatti standard. Cucinando con il Ciauscolo riusciremo a creare, con poco sforzo, piatti ricchi di gusto e assolutamente “indimenticabili”.

Pensa ad esempio ai primi piatti come la pasta o il risotto, oppure pensiamo all’uso del salame con le verdure o con le patate e il pecorino

Pasta con Ciauscolo

Poi ci sono altre ricette che meritano davvero una nota! Risotto alla vernaccia, involtini di verza e tortino di patate

 

E’ perfetto anche per preparare bruschette, focacce e pizze, abbinandolo con verdure alla griglia o semplicemente con la mozzarella.

 

Consigliamo di abbinarlo insieme ad un formaggio stagionato circa 30-40 giorni, un formaggio da tavola come il nostro PECORINO FRESCO o per un gran bel contrasto con PECORINO SEMI STAGIONATO

 

Informazioni tecniche

Ingredienti: carne e grasso di suino, sale, destrosio, pepe nero macinato, aglio pestato, vino, antiossidante E301 e conservanti E252.

Confezionato sottovuoto senza glutine e senza latte e derivati.

Valori nutrizionali per 100g: energia 1759 Kj / 420 Kcal, grassi 39.5 g di cui saturi 11.5 g, carboidrati 1.2 g di cui zuccheri 0.2 g, proteine 18.9 g e sale 2.50 g.

Altri prodotti e alternative

Prova anche il nostro salame tipico di Norcia, completamente differente: LA CORALLINA.

 

 

Vuoi scoprire le nostre ultime offerte? Visita la nostra pagina Facebook dove inseriamo gli aggiornamenti dell’ultimo minuto. Oppure se cerchi un prodotto che non trovi nel nostro sito CONTATTACI cliccando qui.

Informazioni aggiuntive

Peso netto circa

700 g