Salame al Tartufo

10,50

Categoria:

Descrizione

Il salame al tartufo è una specialità tipica italiana a base di carne di maiale, sale, pepe, spezie ed aromi. Viene poi aggiunto del tartufo e lo stesso, in alcune preparazioni, è utilizzato sia fresco sia essiccato. Il tartufo conferisce al salame un sapore decisamente intenso rendendolo un salume pregiato.

Il prodotto in vendita in questa pagina è da circa 350 g

Il salame al tartufo viene prodotto in base a una ricetta locale che, tradizionalmente, prevede l’utilizzo di carne di maiale, sale, pepe, spezie ed aromi, insaccato in budelli naturali.

L’incontro tra la Norcineria e il tartufo

Il salume italiano di alta qualità è pregiato e deriva principalmente dall’arte della NORCINERIA.

La norcineria, di per sé, è l’attività artigianale che si occupa della lavorazione delle carni di maiale e della produzione di salumi e insaccati. La norcineria è un’antica tradizione italiana che affonda le sue radici nel Medioevo, quando gli artigiani norcini (da cui deriva il nome della norcineria) erano responsabili della preparazione dei salumi per le feste religiose. Quest’arte, come avrete compreso, è originata nelle montagne di Norcia: ha visto le sue origini anche presso l’Abbazia di Sant’Eutizio. Era un’arte lenta e delicata. Oggigiorno le procedure sono decisamente più veloci e i costi si abbassano rendendolo un prodotto di alta qualità ad un prezzo davvero speciale.

La qualità del Tartufo Nero

L’alta qualità del tartufo è determinata da diversi fattori, incluso il luogo in cui è stato raccolto, la sua freschezza e la sua maturazione. Un tartufo di qualità superiore può essere riconosciuto dal suo sapore e dal suo aroma intenso. La qualità del tartufo dipende anche dalla sua consistenza, dal suo colore e dal suo odore. Un tartufo di qualità superiore deve essere ben conservato, pulito e privo di parassiti. La qualità del tartufo può anche essere determinata dal prezzo, dal tipo di terreno in cui è stato raccolto e dal metodo di preparazione. Scopri come viene raccolto il Tartufo Nero Pregiato invernale.

L’utilizzo del salame al tartufo

Il salame viene affettato e servito prevalentemente in taglieri misti dove si utilizza sia il prosciutto, sia il formaggio Pecorino Stagionato.

Altri prodotti e alternative

Scopri la nostra categoria dedicata al TARTUFO se stai cercando un sapore ancora più intenso.

Vuoi scoprire le nostre ultime offerte? Visita la nostra pagina Facebook dove inseriamo gli aggiornamenti dell’ultimo minuto. Oppure se cerchi un prodotto che non trovi nel nostro sito CONTATTACI cliccando qui.

Informazioni aggiuntive

Peso netto circa

350 g