Descrizione
Vieni a scoprire il formaggio più amato dai bambini, la caciotta di Norcia, con il suo sapore delicato e perfetto per essere accompagnato a svariati altri salumi.
La caciotta di Norcia è un formaggio tradizionale, che viene realizzato con latte di mucca e viene stagionato per un periodo di circa 20-30 giorni.
Come gustare al meglio la caciotta di Norcia
Questo formaggio si presta alla perfezione per la realizzazione di panini ma è allo stesso tempo adatto anche per la degustazione all’interno di taglieri o per essere utilizzato in cucina.
Come potrete vedere, dei dati seguenti, la caciotta di Norcia ha un alto contenuto calorico, proprio per questo va mangiata e degustata con moderazione.
La caciotta di Norcia ha i seguenti valori nutrizionali per 100 g di prodotto
1413 kJ – 338 kcal
Grassi 26,59 g di cui acidi Grassi Saturi 12,7 g
Carboidrati 0,49 g di cui zuccheri 0,0 g
Proteine 24,4g
Sale 1,8g
La presenza di grassi può spaventare, ma solo la metà dei grassi totali sono grassi saturi, quelli meno indicati per chi soffre di colesterolo.
Diciamo che la giusta porzione quotidiana può strizzarsi intorno ai 40-50 grammi a persona. Ovviamente se siete persone che fanno attività sportiva, o se portate questo formaggio in un panino per una vostra discussione non avrete alcun tipo di controindicazione.
Il prodotto va conservato in frigo da 0°C a 6°C ma consigliamo di portarlo a temperatura ambiente prima di consumarlo.
La crosta di questo formaggio è contrassegnata come non edibile.
Se vuoi scoprire tutti gli altri formaggi del nostro e-commerce puoi cliccare in questo link e puoi scoprire tutte le tipologie di formaggi attualmente disponibili a Norcia
Sì invece cerchi un prodotto complementare con questa caciotta ti consigliamo di dare uno sguardo al prosciutto di montagna nella categoria dove abbiamo inserito tutti i prosciutti della nostra norcineria di Norcia